27.ASPETTI DELLA CIVILTÀ COPTA IN IRLANDA Franck MANARA
“È in compagnia di Sant'Antonio, che lottò per vent'anni nel deserto contro un circo infernale di demoni, e di Santa Caterina da Siena, le cui autoflagellazioni stupirono Satana. Dai deserti a sud di Alessandria fino alle alture della Cappadocia, attraverso l'altopiano spagnolo e fino al confine occidentale delle nostre isole irlandesi, stiliti, anacoreti in incredibili esercizi di penitenza, catene, pali, cilici, letti di ortiche, immobili per ore con le braccia aperte a forma di croce!". Thomas Kilroy La scatola di Talbot La leggenda di Mil, vincitore dei Tûatha dé Danann e la cui famiglia fu originariamente cacciata dall'Egitto dopo avervi vissuto per diversi secoli, fu a lungo considerata dai poeti celtici come una storia autentica. Sembra addirittura che sia stata cantata fino al XIX secolo. Si è creduto di individuare in questi racconti, sotto una veste romanzata, la prova che l'Irlanda avesse un tempo stretto legami con il bacino mediterraneo. Si diceva ...